
CASA T.M.
CASTELBOLOGNESE
2020 - 2022
Il progetto riguarda un intervento di restauro conservativo con efficientamento energetico e miglioramento sismico eseguito su un edificio sito nel centro storico del Comune di Castelbolognese (RA) composto da 3 unità immobiliari residenziali. In particolare l'intervento è stato volto al mantenimento delle caratteristiche architettoniche peculiari dell'immobile esistente a seguito anche di una ricerca storia documentale, tenendo però in considerazione le esigenze della committenza.
Gli interventi in progetto hanno consentito l'accesso agli incentivi statali conosciuti come "Superbonus 110%" sia per quanto riguarda la parte "ECO", ovvero gli interventi di efficientamento energetico, sia per la parte "SISMA", mediante un miglioramento strutturale del fabbricato.
Di seguito una sintesi degli interventi realizzati:
Riqualificazione energetica
- Isolamento delle murature esterne mediante coibentazione sul lato interno in controparete per quanto riguarda il fronte strda e coibentazione termica "a cappotto" esterno per la il prospetto sul retro, affaccia su corte privata;
- Coibentazione termica del solaio di copertura;
- Sostituzione delle finestre e delle porte esistenti con nuovi infissi in legno a taglio termico;
- Sostituzione degli impianti termici dei 3 appartamento con installazione di nuove caldaie a condensazione;
- Rifacimento dell’impianto termo-idraulico con installazione di pannelli radianti a pavimento per il riscaldamento invernale.
Miglioramento sismico;
- Consolidamento delle travi in legno esistenti con accoppiamento di profili metallici e inserimento di nuove travi in legno ove necessario;
- Completo rifacimento del solaio di copertura in legno;
- Realizzazione di cordoli metallici e in muratura armata;
- Consolidamento delle murature con betoncino armato e mediante chiusura di vani porte e finestre con tamponamenti in mattoni pieni in laterizio e malta cementizia;
- Realizzazione di cerchiature metalliche di irrigidimento trasversale delle strutture;
- Realizzazione di fondazioni per nuva muratura portante trasversale nella zona del vano scala.
Progetto Architettonico: Ing. Marco Campoli
Progetto Strutturale: Ing. Marco Campoli
Progetto Impiantistico: CUBE S.r.l.



