
CHIESA DEL CARMINE
IMOLA
2008 - 2009
Il complesso architettonico oggetto di intervento è localizzato all’interno del centro storico del comune di Imola, e comprende la chiesa e il convento del Carmine.
Il progetto consiste nel restauro e risanamento conservativo della Chiesa di San Giacomo Maggiore del Carmine e in particolare sono stati realizzati i seguenti interventi:
- rifacimento della copertura:
consolidamento su elementi lignei della struttura di copertura ammalorati, soprattutto nella porzione del coro e dell’androne di ingresso;
posa di guaina impermeabilizzante;
consolidamento strutturale mediante inserimento di capriata metallica;
sostituzione dei coppi danneggiati con pezzi analoghi.
- facciate:
interventi per eliminare l’umidità di risalita (elettrosmosi e/o iniezioni di resine siliconiche a seconda della posizione);
stuccatura della muratura facciavista nei punti maggiormente attaccati dall’umidità di risalita (alla base) e dalle infiltrazioni (ai lati in sommità);
rifacimento della fascia inferiore dell’intonaco (h = 3,00 ml circa) con intonaco deumidificante;
tinteggiatura traspirante delle parti intonacate;
restauro del portone di ingresso.
- interni:
rifacimento della fascia inferiore dell’intonaco interno con intonaco deumidificante;
tinteggiatura traspirante generale;
levigatura della pavimentazione in cotto con trattamento a olio;
adeguamento dell’impianto elettrico.
Progetto Architettonico: Arch. Irene Gambetti
Progetto Strutturale: Ing. Marco Campoli
ESTRATTI ELABORATI GRAFICI STRUTTURALI





















