top of page

PORCATICCIO DI SOPRA

CASOLA VALSENIO

2007 - 2014

L’area di intervento è localizzata nel Comune di Casola Valsenio in via S. Lorenzo.

L’edificio oggetto dell’intervento (una abitazione padronale con struttura in pietra) appartiene ad un complesso di fabbricati denominato Porcaticcio: tale complesso risulta classificato come “edificio di valore architettonico”.

Le opere in oggetto consistono nel restauro, risanamento conservativo e ripristino tipologico del fabbricato ad uso abitazione.

 

L’intervento, volto alla conservazione dell’edificio nella sua forma originaria, prevedeva il consolidamento generale del fabbricato che presentava vistosi e gravi fenomeni di dissesto statico: le murature mostravano grosse crepe e gravi spanciamenti che, senza un immediato intervento, avrebbero potuto compromettere la stabilità complessiva dell’edificio.

Per il consolidamento è stato previsto l’utilizzo dei materiali originari e tipici della zona quali legno, pietra a vista. L’inserimento di elementi in cemento armato è stato limitato alle funzioni strutturali di consolidamento statico delle fondazioni e per la realizzazione di cordoli di collegamento delle murature a livello dei solai.

L’intervento di restauro e risanamento conservativo prevedeva anche l’eliminazione della superfetazione di più recente costruzione nella quale erano stati inseriti alcuni servizi; sono stati così “liberati” ed evidenziati i due corpi di fabbrica distinti.

 

Il progetto prevedeva inoltre, per la sola parte della vecchia torre, un ripristino tipologico alla forma originaria dell’edificio.

E' stata svolta infatti una ricerca tipologica e storica sull’evoluzione della casa rurale tipica del Comune di Casola Valsenio. 

La ricerca effettuata ha evidenziato che la torre esistente, il primo insediamento che si è poi espanso fino a portare alla casa padronale ad oggi esistente, ha subito nel tempo un abbassamento rispetto al livello che doveva aver avuto al momento della sua realizzazione.

Si è quindi proposto un ripristino dell’altezza originaria della torre per farla ri-emergere rispetto al livello delle coperture esistenti, ristabilendo la forma originaria del complesso ed il suo equilibrio architettonico che prima si trovava “appiattito” ed uniformato.

Progetto Architettonico: Ing. Marco Campoli

Progetto Strutturale: Ing. Marco Campoli

Coordinamento Sicurezza: Ing. Marco Campoli




http://www.porcaticcio.it/


ESTRATTI ELABORATI GRAFICI STRUTTURALI


FOTO PRE-INTERVENTO


Galleria: Foto post-intervento e di cantiere

bottom of page