
TRERE' PRIVATE SPA
FAENZA
2017 - 2018
Il progetto prevede la ristrutturazione e l’ampliamento di una piscina esistente, situata nel fondo ‘Saccona’ nell’Agriturismo Trerè a Faenza, in provincia di Ravenna.
Il compito affidato allo studio è quello della progettazione architettonica (preliminare, definitiva ed esecutiva), oltre alla progettazione strutturale di un edificio di nuova costruzione da adibire a Private SPA e la Direzione Lavori complessiva, sia architettonica sia strutturale.
La piscina si compone di due vasche: la vasca principale di superficie pari a 125 mq circa e profondità variabile da 1,20 m a 1,40 m e una vasca idromassaggio di superficie pari a 28 mq circa e profondità di 0,80 m, posizionata ad una quota superiore rispetto alla vasca principale.
In pianta, la piscina è caratterizzata da una forma geometrica squadrata, costituita da due rettangoli che si compenetrano, in modo da consentire la caduta dell’acqua di sfioro della vasca idromassaggio nella vasca principale posta ad una quota inferiore.
Le due vasche sono rivestite con due colori diversi (una color sabbia e una color antracite) in modo tale da far risaltare il volume della vasca idromassaggio, che si trova in posizione rialzata rispetto al pelo dell’acqua della vasca principale ed alla pavimentazione esterna, ed è realizzato con sfioro panoramico, senza bordo, in modo che l’acqua che fuoriesce dal volume rialzato ricada con effetto “a cascata” dentro alla vasca principale della piscina
Questa tecnologia offre un suggestivo effetto scenico che crea una continuità visiva tra l’acqua e il contesto circostante. Il livello dell’acqua in piscina raggiunge il limite della parete per poi cadere a cascata nella piscina sottostante.
Particolare attenzione è stata prestata alla scelta dei materiali, che volutamente richiamano le tradizioni del luogo. Si è ritenuto di primaria importanza l’impiego di materiali tradizionali perché l’intervento è localizzato nel territorio rurale e piscina e SPA sono a servizio di un’attività agrituristica, e quest’ultima mantiene un forte legame con le tradizioni del luogo. È stato poi studiato uno schema di posa originale e moderno che gioca su due diverse colorazioni dello stesso materiale.
La piscina è circondata dal verde, in piena armonia con lo spirito dell’attività agrituristica; volutamente si è estesa l’area di pertinenza della piscina fino ai filari di viti verso sud, alla base della produzione vinicola, una delle principali attività dell'Agriturismo.
Progetto Architettonico: Ing. Marco Campoli
Progetto Strutturale: Ing. Marco Campoli
Coordinamento Sicurezza: Ing. Marco Campoli
ESTRATTI ELABORATI GRAFICI STRUTTURALI






























