
SCUOLA CAMPANELLA
IMOLA
2018 - 2020
Il progetto consiste nella riqualificazione energetica della Scuola Primaria "Campanella" di Imola (BO), sita in viale Gioberti n°1. La costruzione del fabbricato risale al 1959, con un ampliamento del 1971. Il fabbricato è costituito da due piani fuori terra, oltre ad un piano seminterrato e ad un sottotetto accessibile per sola manutenzione. Il locale posto al piano seminterrato ed adibito a palestra è utilizzato anche in orario extra-scolastico, nelle ore pomeridiane e serali per attività sportive gestite da associazioni private.
A seguito dell'analisi dello stato di fatto, del grado di conservazione dell'immobile e le condizioni di utilizzo e sfruttamento dello stesso, sono stati individuati e realizzati una serie di interventi atti a riqualificare il fabbricato:
- coibentazione termica a cappotto dell'intero edificio con realizzazione di cornici colorate sulle aperture esterne (porte e finestre) per la riqualificazione anche estetica del fabbricato;
- isolamento termico della copertura mediante applicazione di un materassino in lana minerale sul solaio del sottotetto;
- sostituzione del generatore di calore esistente a gasolio con nuova caldaia a condensazione alimentato a gas metano;
- efficientamento dei sotto-sistemi di regolazione e distribuzione per la climatizzazione invernale mediante installazione di testine termostatiche sui corpi scaldanti e coibentazione delle tubazioni ove possibile.
Progetto Architettonico: Ing. Marco Campoli
Coordinamento Sicurezza: Ing. Marco Campoli















