
CHIESA DI SOPRA
CASOLA VALSENIO
2011 - 2012
L'intervento riguarda il restauro e risanamento conservativo con consolidamento strutturale della Ex-Chiesa di Sopra di Casola Valsenio (RA). Il fabbricato oggetto del progetto è costituito dalla parte restante di una chiesa risalente al XIII secolo, una porzione a "L" di muro e il campanile a vela della chiesa originaria; si tratta infatti di un rudere, un solo muro in pietra di fiume disposto sul limitare di una collina.
La struttura dell'immobile si trovava in condizioni di dissesto statico: erano infatti riscontrabili lesioni significative tali da comprometterne la stabilità, creando pericolo per la pubblica incolumità in relazione al traffico sulla strada comunale nella Via Chiesa di Sopra che passa in prossimità dell'edificio. Le murature in pietra di fiume risultavano fortemente scollegate e sconnesse; il campanile presentava un fuori piombo così significativo la lasciare prevedere un possibile ribaltamento della struttura, che si manifesta ormai come una pannello di muratura quasi completamente libero; erano visibili numerose crepe profonde.
Le opere eseguite non comportano alcuna modifica all'aspetto esteriore dell'edificio, in quanto consistono fondamentalmente in puliture, scarniture dei giunti di malta e nuova stuccatura, consolidamento delle lesioni, inserimento di armature in fibra di vetro interne alla muratura, protezione delle murature in elevazione da infiltrazioni d'acqua mediante realizzazione di rasatura superficiale sulla parte superiore, al di sopra di un nuovo cordolo di collegamento in fibra d'acciaio e consolidamento delle fondazioni mediante inserimento di micropali trivellati.
Insieme all'intervento di restauro sulla struttura in muratura, in progetto è previsto anche i recupero dei percorsi naturalistici ad essa correlati.
Progetto Architettonico: Arch. Irene Gambetti
Progetto Strutturale: Ing. Marco Campoli
ESTRATTI ELABORATI GRAFICI STRUTTURALI






















